Trattamenti professionali
- Lucidatura marmi;
- Lavaggio grandi vetrate e facciate continue;
- Sigillature ed impermeabilizzazioni superfici;
- Rivestimenti filmogeni protettivi autolucidanti;
- Decerature e rimozioni rivestimenti polimerici;
- Cristallizzazione dei marmi e pavimenti calcarei;
- Pulizia PC e sanificazione apparecchiature elettroniche;
Pulizie generali
- Fornitura materiale igienico-sanitario;
- Interventi post-ristrutturazione locali;
- Interventi per allagamento;
- Igienizzazione ambientale;
- Movimentazione archivi;
- Manutenzione stabili;
- Derattizzazione;
- Disinfestazione;
- Piccoli traslochi;
Trattamenti speciali, lavaggio e manutenzione di pavimenti e pulizia di superfici in:
- Cotto;
- Beola;
- Granito;
- Cemento;
- Quarzato;
- Ceramica;
- Gres;
- Legno;
- Graniglia;
- Palladiana;
- Marmettone;
- Moquette e superfici tessili in genere;
- Alphatone;
- Tappezzerie;
- Vernici a smalto;
- Stucco veneziano;
- Parquet vetrificato e naturale;
- Linoleum, PVC, gomma e resilienti;
Cos’è la cristallizzazione
casapulita.net vi propone un metodo utilizzato per la manutenzione dei pavimenti in marmo ed il loro ripristino. Questo trattamento serve principalmente a ripristinare il lucido dei pavimenti riportandoli alla sua lucentezza originale. Perchè scegliere la cristallizzazione?
Velocità d’esecuzione dell’intero servizio. Non si utilizza l’acqua come nelle levigature di conseguenza non necessita di successivi lavaggi. Basso costo al MQ circa 1/2 o 1/3 della levigatura. Non è una cera, può durare anni.
Durata. casapulita.net vi garantisce che la cristallizzazione è una vera e propria trasformazione dello strato superficiale del marmo. Ovviamente il fattore usura è un parametro indispensabile nella riuscita della cristallizzazione ma abbiamo voluto riportare le immagini e il video rappresentativo di una pavimentazione di graniglia del 1930 a dimostrazione della efficacia della cristallizzazione (il video mostra la prima passata definita “di base” o “tura pori”).
La cristallizzazione in pratica. A seguito di un efficace lavaggio con detergenti deceranti del pavimento per eliminare eventuali tracce di cera viene vaporizzato il prodotto sul pavimento asciutto, successivamente si passa una monospazzola che stende velocemente il prodotto sulla superficie. Il calore sprigionato dalla frizione tra paglietta e marmo, combinandosi con il carbonio di calcio contenuto nel marmo e con il composto acido, crea un sale duro, insolubile e lucido.
Dove intervenire con la cristallizzazione. La vetrificazione o cristalizzazione è un trattamento utile per rilucidare pavimenti in marmo ed agglomerati di marmo senza l’impiego di cere e resine: Particolarmente indicato nelle zone di passaggio soggette ad usura (cause principali della totale perdita di lucentezza). Questo trattamento dona lucentezza e luminosità uniforme al pavimento.