“Ti Spazzo In Due” – E finalmente le imprese di pulizia italiane vanno in tv !
E’ da una vita che qui in Cmz di tanto in tanto ci guardiamo negli occhi per dirci che “sulle imprese di pulizia dovrebbero farci un film !!”, tra il serio e il faceto, considerando quante incredibili cose abbiamo visto e vissuto tra collaboratori improbabili e clienti strampalati, lavori straordinari e ordinaria amministrazione; anzi, più che un film abbiamo sempre immaginato una serie tv da almeno 10 stagioni !
Ora, grazie al nuovo format “Ti spazzo in due”, che va in onda il Mercoledì sera su Real Time (DTT, canale 31) abbiamo il primo “docureality” al 100% prodotto e girato in Italia, che ruota intorno alla missione impossibile di una impresa di pulizia pugliese gestita da un “board” interamente femminile.
Al centro della scena ci sono le donne della famiglia Paglionico, tre generazioni e mezzo di coraggio e passione dalle origini fieramente pugliesi al più naturale dei “trapianti” al Nord Italia, titolari di un’impresa di pulizie a gestione familiare che di volta in volta si interfacceranno con clienti esigenti, sfacciati e senza freno.
L’impresa di pulizia, esattamente come capita spesso alla Cmz per le pulizie in appartamento a Milano e Monza, viene contattata da un proprietario di casa per pulire a fondo tutto il possibile e la puntata prende avvio con il più classico ed immancabile sopralluogo nel quale le Paglionico dimostrano tutto il proprio savoir faire e una grande capacità di far esprimere il cliente per raccoglierne meglio le esigenze.
La fase di incontro con il cliente è lo spunto per offrire tutta una serie di consigli agli spettatori sulle pulizie in appartamento, una sorta di tutorial piuttosto familiare agli spettatori di Youtube reso senz’altro più leggero e “spettacolare” da tutta una serie di effetti e di tocchi a sorpresa che rendono i consigli sulle pulizie leggeri e gradevoli anche per un pubblico di non addetti ai lavori.
Le cinque donne che gestiscono l’impresa di pulizie hanno dei caratteri molto marcati, e volutamente esagerati, proprio per offrire al pubblico la giusta dose di “fiction” senza la quale il pulito in sé e per sé risulterebbe di certo meno interessante; andiamo da Antonella, mamma e boss dell’impresa di pulizia, che con grande abilità e capacità “manageriale” gestisce l’impresa di famiglia e si prosegue con la sorella minore Anna, molto sopra le righe ed entusiasta, in frequente contrasto con il “boss”; quindi arriva l’esperienza di nonna Rosy, la veterana che non accenna a fare un passo indietro, per arrivare a Tiziana e Veronica, le figlie di Antonella , che un giorno probabilmente prenderanno il comando ma ad oggi sono soggette alla dura gavetta delle pulizie più pesanti.
Sicuramente nella fiction televisivo di Discovery Real Time è tutto un po’ troppo semplice e leggero rispetto alla dura realtà di una vera impresa di pulizia attiva sul territorio di Monza e Milano da più di 30 anni ; non tutto è rosa e fiori, e sarebbe senz’altro stato interessante se in “Ti spazzo in due” si entrasse più nel merito reale degli aspetti gestionali di un’ impresa, delle criticità ma anche della grande umanità di tutto quello che a che fare con il personale addetto, delle difficoltà nell’elaborare un preventivo che corrisponda alle esigenze di un cliente per qualcosa che ha sempre un che di astratto e personale, come il pulito, ma che tutti vorrebbero fosse “oggettivo” e “calcolabile”.
Fino ad oggi gli unici programmi dedicati alle pulizie, in format USA, sono stati gli oramai celebri Malati di pulito e Sepolti in casa , che abbiamo più volte citato per la grande esperienza della Cmz nel trattamento di casi di isolamento sociale, disturbo da accumulo seriale e barbonismo domestico in tutta la Lombardia. Qui è tutto molto più rilassato e divertente, lo scopo non è certo quello di mettere in guardia o “terrorizzare” ma intrattenere dando però dignità, visibilità, e anche un po’ di glamour ad una delle attività indispensabili per ogni ufficio che si rispetti e per ogni appartamento con esigenze speciali.
Ancor più lodevole che si sia deciso di dare visibilità ad una impresa di pulizie interamente al femminile, visto che il nostro è forse uno dei primi settori ad essersi largamente aperto, anche in Italia, all’imprenditoria “in rosa” con centinaia di casi di successo in tempi ancora purtroppo “non sospetti”.
Il programma di Discovery Real Time è dunque promosso, e per tutto quello che riguarda le pulizie in casa e in ufficio vi invitiamo a contattare la Cmz per un sopralluogo gratuito ed un preventivo senza impegno economico.