Tra casa, lavoro, sport e commissioni varie trovare il tempo da dedicare alle pulizie, alle volte, può essere davvero un’impresa titanica: un consiglio molto utile per ottimizzare i tempi e pulire bene i vari ambienti della casa è cercare di essere costanti e tenere in ordine le stanze quasi quotidianamente in modo da non perdere tempo, oltre che a pulire a fondo, anche a dover mettere a posto per esempio i vestiti o i libri sparsi ovunque.
Ci sono stanze però che meritano un’attenzione maggiore, soprattutto per quanto riguarda l’igiene e la sanificazione: stiamo parlando del bagno. Scopriamo insieme alcuni utili consigli per pulirlo bene a fondo.
Prima di pulire il bagno però è opportuno rimettere a posto tutto quello che è stato lasciato attorno al lavandino come, per esempio, accessori del make up, trucchi, pennelli, spazzolino e dentifricio in modo da liberare bene tutte le superfici che andremo poi a igienizzare.
Come pulire il bagno in modo efficace
Il bagno, essendo il luogo per eccellenza adibito alla cura e all’igiene della persona, deve essere sempre pulito e sanificato, a partire dal WC. Per pulirlo è necessario utilizzare un detergente disinfettante, una spugna, uno straccio e una spazzola per lavare bene anche l’interno e il fondo del gabinetto.
Come primo step è consigliabile scaricare l’acqua del wc e versarvi all’interno uno spray disinfettante ed immergervi lo scopino: dopo qualche minuto di attesa è possibile pulire anche le superfici esterne dove tende ad annidarsi la polvere. Infine asciugate bene con un panno.
Anche la doccia va pulita a fondo e per farlo vi basterà spruzzare un po’ di prodotto sulle pareti di vetro e pulire bene con un panno per eliminare le gocce d’acqua e l’eventuale deposito di calcare, passerete poi a pulire il soffione con un buon anticalcare e infine il piatto doccia con un sapone detergente. Un consiglio molto utile è quello di pulire, subito dopo aver essersi lavati, con un pratico panno morbido, i vetri della doccia in modo che non si formino aloni, muffe o calcare.
Anche lavandino e bidet possono essere puliti a fondo con una spugna e un valido prodotto detergente per le superfici: vi basterà un po’ di acqua, una goccia di prodotto et voilà il gioco è fatto e i vostri sanitari saranno perfettamente puliti e splendenti.
Come consigliato anche dai tecnici idraulico-roma.me, la pulizia del bagno è fondamentale per evitare accumuli di calcare che possono creare problemi alla rubinetteria.
Come pulire le piastrelle del bagno
Erroneamente a quanto si pensi, la pulizia delle piastrelle è molto semplice: grazie infatti alla superficie liscia, le piastrelle del bagno si puliscono molto velocemente. Vi basterà, infatti, utilizzare un valido detergente oppure aceto bianco e passarci sopra con una spugna ben strizzata.
Se desiderate utilizzare prodotti naturali per pulire il bagno, vi sveliamo un trucco: utilizzando la parte interna di una buccia di arancia, vi basterà strofinarla sulla superficie delle piastrelle e lasciare agire per qualche minuto. Dopo di che potrete ultimare la pulizia risciacquando tutto con acqua tiepida e rimuovere così gli eventuali residui di calcare che tendono a depositarsi nel corso del tempo.
L’ultimo step è la pulizia del pavimento del bagno
L’ultima fase della pulizia del bagno è quella di pulire bene il pavimento: prima del lavaggio, vi consigliamo di passare bene la scopa per terra cercando di soffermarvi maggiormente negli angoli del bagno dove tendono a raggrupparsi la polvere e i capelli.
Dopo aver spazzato, aprite le finestre e arieggiate l’ambiente, riempite un secchio di acqua con un detergente sgrassante e igienizzante e, con lo straccio e lo spazzolone iniziare a pulire a fondo il pavimento e aspettare qualche minuto che si asciughi.
Stefano dice
si puo usre anche il vapore ?
Alessandro Mozzati dice
In ambito professionale è più laborioso, in ambito domestico, assolutamente si!