CIEMMEZETA.IT IMPRESA DI PULIZIA E SANIFICAZIONE MONZA E BRIANZA, SESTO SAN GIOVANNI, MILANO E RAPALLO
Gentile Cliente,
Aggiornato l’elenco del DPCM 22 marzo 2020. Associazioni di categoria, sindacati e governo hanno aggiornato l’elenco delle attività produttive che possono continuare le proprie attività. Si aggiungono 7 comparti, 6 vengono limitati e 5 vengono sospesi. Modifiche al Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 marzo 2020 A seguito del confronto intercorso tra il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri e le sigle sindacali nazionali, si sono convenute alcune modifiche all’allegato 1 del DPCM del 22 marzo 2020. Alle imprese che non erano state sospese dal DPCM 22 marzo 2020 e che, per effetto del presente decreto, dovranno sospendere la propria attività da oggi al 3 aprile, sarà consentita la possibilità di ultimare le attività necessarie alla sospensione, inclusa la spedizione della merce in giacenza, fino alla data del 28 marzo 2020. Rispetto all’elenco di domenica escono 5 comparti, se ne aggiungono 7 e altri 6 vengono limitati. Qui il NUOVO all’allegato 1 da scaricare, con tutti i codici ATECO aggiornati. Mentre rimane valida l’ordinanza di Regione Lombardia, perché la lista di cui all’ordinanza di Regione non ha subito cambiamenti. Per cui vi invitiamo: a controllare se la vostra attività rientra nell’elenco di quelle che possono rimanere aperte sulla base del nuovo allegato del DPCM 22 marzo 2020; se la vostra attività è presente, verificare anche che il proseguimento sia ammesso dall’ordinanza di Regione Lombardia Come cambia la lista delle attività che potranno rimanere aperte? Nuovi STOP: fabbricazione di spago, corde, funi e reti, fabbricazione di articoli in gomma, fabbricazione di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura, fabbricazione di macchine per |l’industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori), commercio all’ingrosso di altri mezzi ed attrezzature da trasporto; Nuove attività CONSENTITE: fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, confezione e per l’imballaggio, fabbricazione di vetro cavo, fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale; fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo, di batterie di pile e di accumulatori elettrici. Correzioni e limitazioni codici : consentita la fabbricazione della carta, ma esclusa quella da parati e i quaderni; consentita fabbricazione di prodotti chimici ad esclusione di i coloranti, fiammiferi, articoli esplosivi e di articoli in materie plastiche (come parti per le calzature e oggetti per l’ufficio o la scuola); consenta la riparazione e manutenzione, installazione di macchine e apparecchiature con diverse esclusioni (ad esempio di forme e sagome, di armi e munizioni, casseforti, carrelli per la spesa e porte blindate, giostre, ma anche di aeromobili e veicoli spaziali e di materiale rotabile). Per l’ingegneria civile apertura alle opere di pubblica utilità con alcune esclusioni come la costruzione di opere sportive, idrauliche e chimiche. Sono aperti i call center, ma solo se collegati alle attività essenziali. Come pure le agenzie di lavoro temporaneo o interinale: operative, ma a supporto delle filiere indispensabili come sanità, trasporti, logistica. Esempio di servizi di pubblica attività: settore edile – sospese le attività di costruzione o alla ristrutturazione delle abitazioni private, mentre restano aperte per le attività legate alle opere pubbliche di manutenzione ferroviaria e stradale e ad altre opere particolari, legate al comparto infrastrutture. Si continuerà cioè a costruire strade, ponti, autostrade. Non i palazzi. Si fermano i lavori privati: niente ristrutturazioni e quindi stop ai traslochi; autoriparatori – sospese le attività legate ai privati, ma restato aperte per gli autoveicoli pubblici (es. forze dell’ordine, sanitari, ecc), per tassisti e NCC o per riparazioni urgenti o non differibili di veicoli privati; impiantisti – sospese le attività ordinari, ma restano aperte quelle straordinarie come ad esempio la riparazione di un impianto che causa perdita d’acqua, ecc. Raccomandazioni di carattere generale: incentivare l’utilizzo del lavoro agile incentivare ferie e congedi chiudere reparti non indispensabili alla produzione assumere protocolli anti contagio sanificare luoghi di lavoro, distanziamento, DPI, ecc… provvedere a rilevare la temperatura corporea dei dipendenti e dei clienti di supermercati, farmacie, luoghi di lavoro è sempre possibile continuare l’attività in modalità a distanza o in lavoro agile (da casa). |