La deragnatura è l’attività di eliminazione completa delle ragnatele formatesi nel tempo sui soffitti dei capannoni, degli uffici e dei magazzini, specie negli angoli degli ambienti più trascurati per quanto riguarda le pulizie perché difficilmente raggiungibili senza appositi attrezzi.
L’operazione definita di deragnatura comprende sia l’asportazione delle ragnatele vere e proprie, sia l’eliminazione di quelle che descriviamo al cliente come “ragnatele della polvere”, ovvero le formazioni di pulviscolo annerito, e spesso di “antiche origini” che si creano negli interstizi difficili da avvicinare a causa dell’azione di elementi in sospensione oppure per la presenza massiccia di microresidui di altri materiali.
La presenza di molte ragnatele penzolanti negli angoli dei soffitti, con tanto di nugoli neri di polvere ciondolanti dall’alto, offre un’immagine davvero trascurata e ben poco edificante degli ambienti nei quali sono facilmente visibili a dipendenti, clienti e visitatori occasionali, per quanto sia vero che effettuare questo intervento di pulizia non è banale come potrebbe sembrare di primo acchito.
L’ideale sarebbe svolgere degli interventi su base periodica, anche semestrale ed annuale, rivolgendosi ad una impresa di pulizie qualificata per la deragnatura in provincia di Monza e Brianza e Lecco come la Cmz.
La rimozione delle ragnatele e delle polveri annidate nel mezzo avviene per contatto diretto delle superfici da trattare con degli appositi scovoli (le cosiddette “spazzole per soffitti”, dalla forma più rotonda o triangolare), dalla conformazione adatta a catturarle con un’attenta spazzolatura, o laddove è necessario mediante panni elettrostatici a rivestimento degli stessi ; la superficie di contatto, con forma morbida e compatta per pulire più efficacemente gli angoli senza graffiare le superfici, ha di solito setole leggermente piumate che vanno dunque a rimuovere sia le ragnatele che la polvere più sottile
Tutto quanto viene rimosso dall’alto finisce inevitabilmente per cadere a terra e dunque, successivamente, occorre scopare in maniera accurata, o aspirare, il pavimento sottostante; un’operazione sempre compresa nel preventivo chiaro e trasparente per la deragnatura di scuole, palestre e capannoni a Monza, Lissone e Desio offerto dalla Cmz ai clienti interessati a questo servizio, sempre più richiesto in un periodo contraddistinto da maggiori esigenze in termini di igiene come quello della pandemia che ancora ci tiene sotto scacco.
La presenza di vecchia polvere, che si finisce per respirare, rende gli ambienti infestati da vecchie ragnatele ben poco salubri per la salute dei lavoratori, degli studenti o degli ospiti e visitatori dialberghi, autofficine e capannoni fieristici.
Immaginate quanto capita di frequente nelle scuole pubbliche nelle quali gli operatori scolastici non sono dotati del giusto equipaggiamento e non hanno la formazione tecnica per rimediare alla situazione ; a Sesto San Giovanni e Cologno Monzese ci siamo occupati di recente di interventi di deragnatura in luoghi pubblici e frequentati nei quali le ragnatele non venivano rimosse da oltre dieci anni, con gli effetti che potete immaginare sia dal punto di vista estetico che di quello dei piccoli ospiti delle strutture !
Grazie all’ausilio di aste telescopiche professionali in alluminio, oltre che di braccia forti e sapienti che sappiano utilizzarle nella maniera più corretta ed efficace, è possibile intervenire manualmente fino ad altezze di circa 13 metri, facendo così a meno dell’ausilio di piattaforme e macchinari che, oltre a costituire un costo notevole, sono piuttosto difficili ed ingombranti da manovrare, arrecando dunque intralcio alle normali attività lavorative specie nelle linee produttive non soggette a sospensione delle attività o negli ambienti con molti ripiani e scaffali.
Occorre dire che alcune aziende, poco consapevoli delle esigenze minime necessarie in termini di igiene e di sicurezza sui luoghi di lavoro e delle relative normative, ci hanno contattati per un intervento di deragnatura a Milano solo a seguito di ispezioni di Asl o Nas, purtroppo dopo avere già ricevuto verbali con sanzioni dagli importi non indifferenti da saldare, o dopo situazioni spiacevoli in termini di rimostranze del proprio personale anche mediante l’intervento delle organizzazioni sindacali.
La nostra impresa preferisce fare prevenzione ed evitare che capitino situazioni tanto spiacevoli che è invece possibile risolvere facilmente con interventi dal costo davvero sostenibile oltre che di celere realizzazione, quasi sempre nell’arco di una sola giornata lavorativa per metrature medio grandi.
Un ambiente di lavoro pulito e privo di vecchia polvere e ragnatele è un luogo che si conserva per più tempo in buono stato, sia per quanto riguarda l’immobile in sé e per sé, prevenendone l’ammaloramento, sia per quanto concerne i macchinari, gli apparati tecnologici e l’arredo presente all’interno, evitandone il deterioramento dei materiali e di quanto in essi contenuto.
I ragni sono animali che hanno una importante funzione ecologica, in quanto predatori di altri insetti ed organismi talvolta anche nocivi, ma la loro consistente presenza in magazzini, soffitte, mansarde, cornicioni e piani sopraelevati è sicuramente una compagnia sgradita per chi debba quotidianamente viverci o lavorarci ; la Cmz svolge a Milano e nella provincia interventi di rimozione delle ragnatele di estrema efficacia in termini di impatto visivo e dal punto di vista igienico, con un risultato davvero significativo e duraturo nel tempo.
La polvere è in molti casi la vera causa scatenante la formazione di ragnatele sui soffitti, e in particolar modo quando si tratta di alcuni luoghi specifici o particolari settori di attività, ad esempio capannoni e magazzini adiacenti a zone verdi e di campagna, con grande presenza di insetti e formazione di polveri e detriti di diversa origine, ma anche in locali con presenza di cappe e forni a legna, quali ristoranti, pub, bar e pizzerie, luoghi nei quali possono facilmente verificarsi le condizioni per il formarsi di ragnatele.
Anche alcune specifiche lavorazioni industriali o fumi contenenti particolari sostanze meno volatili, come grassi o sostanze fibrose, non fanno altro che creare condizioni ancora più ideali per la formazione di quei piccoli nugoli di polvere che nel giro di qualche anno sono in grado di annidarsi e poi intasare condotte, impianti di aspirazione e impianti elettrici.
Contattate la Cmz per un sopralluogo e preventivo gratuito per la deragnatura nelle province di Milano e Monza per risolvere con efficacia e definitivamente qualunque vostra esigenza in merito.