CORONAVIRUS: COME UTILIZZARE IL NUOVO MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI |
A seguito delle numerose richieste pervenuteci in merito al “Modulo auto-dichiarazione spostamenti”, pubblicato dal Ministero dell’Interno il 9 marzo 2020, riassumiamo di seguito le possibili opzioni per un suo corretto utilizzo: – Stampare e compilare il modulo prima di effettuare qualsiasi spostamento: il modulo potrà essere consegnato direttamente alle forze dell’ordine in caso di controllo. E’ possibile scaricare il modulo in versione editabile. – Compilare il modulo al momento: in caso di controllo, il modulo verrà fornito dalle forze dell’ordine e lo si potrà compilare al momento, spiegando le ragioni del proprio spostamento – Gestire la compilazione del modulo attraverso il proprio cellulare: in caso di controllo, il modulo potrà essere mostrato direttamente dal proprio cellulare, sia compilando e firmando il documento in formato pdf, sia utilizzando specifiche applicazioni gratuite Ricordiamo che il modulo di autocertificazione, obbligatorio in tutto il territorio nazionale, è il mezzo attraverso cui motivare le ragioni dei propri spostamenti, consentiti per “comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute e rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”. Per coloro che violeranno il divieto è prevista un’ammenda fino a 206 euro, l’arresto fino a tre mesi e una denuncia per reati dolosi contro la salute pubblica. |
Lascia un commento