Integralmente tratto dalla newsletter ENVU
Cimici dei letti, non dormiamoci sopra
Interessantissimo webinar per quello che sarà un nemico da combattere per i prossimi anni, consigliatissimo
La cimice dei letti (Cimex lectularius) è un infestante che ha catalizzato l’attenzione dei media soprattutto negli ultimi mesi ma che rappresenta da molto tempo una problematica da non sottovalutare, soprattutto nel settore dell’ospitalità. Oltre a porre chi gestisce una struttura ricettiva di fronte a problemi sanitari ed economici non semplici da affrontare, la presenza di questi insetti è anche in grado di mettere a rischio la reputazione della struttura interessata.
La cimice dei letti è un infestante occulto e “democratico”, perchè capace di colpire qualsiasi hotel a prescindere dal livello. Scopo del webinar è quello di conoscere meglio le caratteristiche di questo insetto infestante e i metodi di lotta per combatterlo, ma soprattutto porre l’attenzione sulla prevenzione, un aspetto spesso trascurato che, se opportunamente messo in campo, consente di risolvere il problema prima di essere costretti a intervenire a infestazione ormai conclamata, con tutti i disagi e le spese che ne conseguono.
Conduce e modera:
Maurizio Pedrini, giornalista e direttore tecnico di Dimensione Pulito
Relatori:
Graziano Dassi – Entomologo
“Entomologia sanitaria, diffusione, monitoraggio, strategie di lotta”
Bartolomeo D’Amico – Presidente A.D.A (Associazione Direttori d’Albergo)
“Quanto è sentito il problema delle cimici dei letti negli alberghi italiani?”
Margherita Zambuco – Presidente A.I.H. (Associazione Italiana Housekeepers)
“Un concreto impegno per la prevenzione: l’esperienza delle governanti”
Daniele Ferrari – Technical services manager Envu Italy/Iberia
“TRUDETX: un nuovo strumento per l’individuazione precoce delle Cimici dei letti”
Ai partecipanti che seguiranno per intero il live webinar e che ne faranno richiesta sarà inviato l’attestato di partecipazione
Quando
martedì, 16/04/2024 · 15:30 Rome
Programma
Cimice dei letti: caratteristiche dell’insetto e strategie di lotta
Percezione del problema negli alberghi italiani
La prevenzione vista dalle governanti
Il test rapido come strumento di prevenzione