• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

CIEMMEZETA.IT

  • AZIENDA
  • BLOG
    • PULIZIE
      • CIVILI
      • DOMESTICHE
      • INDUSTRIALI
    • GUIDE
      • TUTORIAL PULIZIE
      • IMPRESA DI PULIZIE
      • CIEMMEZETA.IT • ENTREPRISE DE NETTOAYAGE PARIS
    • NEWS
    • FAQ PULIZIE
  • PULIZIE
    • PULIZIE UFFICI • MONZA E BRIANZA
    • CIVILI
      • PULIZIE DI CASA • SERVIZIO COLF
        • PULIZIA CAVERNE GROTTE E FARI
      • SERVIZIO BADANTE MONZA • MILANO • RAPALLO
      • QUALITÀ
    • INDUSTRIALI
    • PULIZIA SPECIALE DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE AMBIENTI CORONAVIRUS COVID-19
    • DERATTIZZAZIONE
      • Le fasi della derattizzazione: Sopralluogo e Monitoraggio
      • ASPORTAZIONE DEL GUANO
    • SANIFICAZIONE E PULIZIA SCUOLE, ASILI, CENTRI DIURNI E LABORATORI
    • PULIZIE LUOGHI DI CULTO, CHIESE, PARROCCHIE, ORATORI
    • GESTIONE RESIDENCE • CASE VACANZA • AIRBNB • B&B
      • REAL ESTATE MONZA
      • REAL ESTATE SESTO SAN GIOVANNI
      • PULIZIE SPECIALI BARBONISMO DOMESTICO
        • Le sei caratteristiche principali del disturbo da accumulo seriale
        • Hikikomori ; il disturbo da isolamento domestico dei giovani
    • NAUTICHE
    • LAVAGGIO VETRI
    • UFFICIO
    • PULIZIA FILTRI
    • VEICOLI
  • MAGGIORDOMO
    • BUSINESS E TRAVEL
    • LAVAGGIO ON-SITE
    • MOBILITÀ E TELEFONIA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • PERSONAL SHOPPER
    • PRATICHE AMMINISTRATIVE
    • SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO
  • SERVIZI
    • SMALTIMENTO RIFIUTI
    • ASSISTENZA, PULIZIA E MANUTENZIONE CALDAIE
    • FACCHINAGGIO
    • IMBIANCATURA
    • TRASLOCHI
    • SERVIZI ALLA PERSONA
    • SGOMBERO CANTINE
      • BACHECA USATO
    • RIPARAZIONI DOMESTICHE
  • CONSULENZA
    • MISSION CONSULENZE
    • Clean Eco Consulting
    • FATTORINO IN AFFITTO
    • CAPO SQUADRA IN AFFITTO
    • CONSULENZE E PROGETTI
      • FRANCHISING IMPRESE DI PULIZIE
      • CLEANING MANAGEMENT
      • MIGLIORARE LE PERFORMANCE
      • APRIRE UNA NUOVA IMPRESA DI PULIZIE
    • CORSI DI FORMAZIONE PULIZIE • CIEMMEZETA
      • CORSI DI FORMAZIONE PULIZIE • CAPOSQUADRA
      • CORSI DI FORMAZIONE PULIZIE • ADDETTI
        • Addetto alle pulizie – Requisiti
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
PULIZIE DOMESTICHE

DOMESTICHE • CIEMMEZETA.IT

impresa di pulizie Arcore, impresa di pulizie Cinisello Balsamo, impresa di pulizie Desio, impresa di pulizie Lavagna, impresa di pulizie Lissone, impresa di pulizie Milano, impresa di pulizie Monza, impresa di pulizie Nova Milanese, impresa di pulizie Rapallo, impresa di pulizie Sesto San Giovanni ed impresa di pulizie Triuggio.

Articolo pubblicato il 06/12/2021 da Alessandro Mozzati. Ultima modifica: 06/12/2021.

Deceratura, ceratura e lucidatura dei pavimenti

Deceratura, ceratura e lucidatura dei pavimenti

In tempi nei quali le ristrutturazioni sono all’ordine del giorno, grazie agli importanti incentivi e bonus fiscali concessi dal Governo ai cittadini, la nostra azienda riceve sempre più di frequente richieste di trattamento specifico di superfici, specie per quanto riguarda la pulizia dei pavimenti da Cinisello Balsamo, Monza e Sesto San Giovanni, e a farla da padrone sono le richieste di deceratura, inceratura e lucidatura professionale dei pavimenti.

 E’del tutto normale e comprensibile che al termine di un lavoro in casa si voglia vedere risplendere come nuovo il proprio pavimento e, grazie all’utilizzo di macchinari di consolidato utilizzo e prodotti professionali adeguati, una impresa di pulizie storica come la Cmz, che si occupa di pulizia appartamenti e uffici a Milano da oltre 30 anni, può certamente garantire un eccellente risultato per ogni tipologia di pavimento.

Tra gli interventi professionali più richiesti ed apprezzati abbiamo certamente la deceratura, e la successiva ceratura con cere lucidanti e monospazzola o la ceratura con cere metallizzate autolucidanti, oltre alla vera e propria attività di cristallizzazione o lucidatura.

Ogni trattamento varia però a seconda del tipo di superficie e, ai nostri clienti per le pulizie in appartamento e in ufficio di Milano e Monza, consigliamo sempre di farci effettuare un sopralluogo, davvero fondamentale per stimare i costi dell’intervento di pulizia in maniera precisa e trasparente.

Questa tipologia d’intervento non ha soltanto lo scopo di rendere il pavimento lucido ed esteticamente apprezzabile in ogni suo dettaglio nel breve periodo, ma si prefigge l’ambizioso obiettivo di proteggerne le superfici dall’usura del tempo, trattandole con le “amorevoli cure” di macchinari e prodotti specifici in modo che i materiali di pregio, oltre che visivamente impeccabili, siano preservati intatti per il maggior tempo possibile.

La deceratura dei pavimenti

Per deceratura si intende l’operazione tecnica di “preparazione” del pavimento a ricevere una nuova inceratura; per arrivare a questo passaggio indispensabile viene prima di tutto svolto un lavaggio di fondo di tipo “tradizionale” nel quale vengono utilizzati macchinari come monospazzole dotate di disco abrasivo, un prodotto detergente di buona qualità, un decerante e un apparecchio che faccia da aspiraliquidi.

Questo primo lavaggio di fondo ha la funzione primaria di consentire l’efficace e definitiva rimozione dei precedenti strati di cera che, se non eliminati, impedirebbero la corretta esecuzione del successivo lavoro.

Le caratteristiche tecniche dell’intervento di deceratura dipendono da numerosi e differenti fattori, che condizionano la scelta della tipologia del lavoro da svolgere e i mezzi utilizzati, e i nostri clienti per le pulizie a Monza e Lissone, come accaduto di recente, hanno voluto correttamente informarci del fatto che le superfici fossero già state trattate in precedenza o meno ; un dato davvero importante da raccogliere per fare le opportune considerazioni.

A seconda della tipologia di pavimento da trattare potranno essere utilizzati deceranti di tipo alcalino, ideali per l’eliminazione di cere e resine per ogni gamma di superficie da trattare, dal marmo fino al parquet e al cotto, o deceranti di tipo acido, più aggressivi e decisi nell’azione rispetto ai precedenti e suggeriti soprattutto per la rimozione di vecchie tracce di cemento e calce più difficili da cancellare senza avvalersi di un prodotto più energico.

La ceratura e la lucidatura dei pavimenti

Una volta effettuata la corretta operazione di deceratura, la successiva “ceratura” si prefigge come primo obiettivo quello di migliorare il grado di brillantezza e luminosità dei pavimenti.

Tale trattamento rientra tra i più classici interventi di fino da parte di una impresa di pulizie professionale, come la Cmz, che effettua questa tipologia di lavori nelle province di Monza, Como e Lecco.

La ceratura consiste di fatto nella accurata stesura, mediante attrezzature specifiche, di uno strato di cera valutata come la più adatta alle caratteristiche dei materiali da cui è composto il pavimento, sull’intera superficie che si intende proteggere e valorizzare.

Una volta stesa la cera va a creare una vera e propria pellicola protettiva e conservativa, in grado di tutelare l’incolumità della pavimentazione da macchie, strati di polvere, graffi ed abrasioni, rendendola in sostanza quasi del tutto impermeabile allo sporco che in ogni caso non può penetrare in profondità alterandone lo stato di conservazione, oltre che la gradevolezza dal punto di vista estetico.

L’operazione di ceratura può essere svolta in maniera piuttosto semplice distribuendo la cera sulla superficie da trattare o utilizzando una monospazzola con apposito disco che possa agevolare tale operazione. Il livello di luminosità e lucentezza restituito da questo lavoro sarà influenzato da vari fattori, tra i quali certamente lo stato di partenza dei materiali, la tipologia di disco utilizzato, la potenza e velocità della monospazzola a disposizione, e dalla qualità della cera utilizzata.

La ceratura è un intervento protettivo, dall’alta valenza anche dal punto di vista estetico, tra i più frequenti e diffusi proprio perché la cera, per sue innate caratteristiche, può essere applicata su ognuna delle diverse superfici e materiali esistenti, sia su quelli più “duri” che su quelli meno compatti.

E’però fondamentale ci si affidi a veri esperti e professionisti del settore visto che, proprio per l’infinita gamma di prodotti e macchinari presenti sul mercato e che si adattano in maniera differente alle varie tipologie di materiali, è possibile che il risultato sia al di sotto delle aspettative se il lavoro non viene svolto con i corretti crismi, o che addirittura si possano produrre danni anche piuttosto ingenti con un utilizzo errato delle tecniche sopra menzionate.

La ceratura è fortemente indicata per pavimentazioni di appartamenti di pregio per l’effetto visivo davvero di grande impatto e che rende la casa un vero e proprio “specchio”, ma è da noi caldamente suggerita anche per tutte quelle location di prestigio (centri commerciali, hotel, uffici, locali pubblici etc.) soggette ad alta frequentazione e a costante calpestio, e conseguentemente a maggiore usura delle superfici percorribili; un pavimento lucido e pulito è un eccezionale biglietto da visita, e la ceratura svolta da Cmz per i clienti di Monza e Milano è un intervento in grado di rendere la superficie lavorata davvero impermeabile allo sporco, valorizzando ogni tipologia di pavimento su cui venga effettuato il lavoro.

Nelle nostre opere di ceratura facciamo frequente utilizzo della cera metallizzata; si tratta di una cera liquida con componenti polimerici metallizzati, in grado di donare ulteriore brillantezza ai pavimenti rispetto al prodotto tradizionale, e a proteggerli quindi per un periodo più duraturo dall’usura causata dal passaggio frequente; tale composto è fortemente indicato per pavimento in materiali quali il marmo, la ceramica, il gres oltre al legno verniciato.

Questa cera vene chiamata “metallizzata” per la presenza di alcuni sali metallici all’interno dell’emulsione polimerica; l’azione in acqua di tali composti poliuretanici riesce a rendere le superfici letteralmente splendenti senza una fatica eccessiva, seppure con il presupposto di una grande padronanza delle tecniche operative da parte dell’impresa, senza dover per forza far ricorso alla macchina lucidatrice.

E’ evidente come un pavimento sul quale sia stata effettuata una ceratura con l’utilizzo di cere metallizzate dovrà essere manutenuto con un lavaggio quotidiano o settimanale che preveda l’impiego di detergenti specifici che non contengano composti in grado di danneggiare il film protettivo ; in assenza di questa precauzione è verosimile che nel giro di qualche tempo il pavimento si presenti di nuovo opaco, se non addirittura appiccicoso e ben poco in linea col risultato atteso con il lavoro straordinario svolto.

Per questo è il caso di rivolgersi ad esperti come i tecnici Cmz, che operano per la ceratura e la deceratura su Monza e Brianza e sono a vostra disposizione fin da subito per una prima valutazione del lavoro da svolgere.

Non esitate a contattarci

Articolo pubblicato il 18/07/2018 da Michele Pinto. Ultima modifica: 25/05/2021.

Pulizia di primo ingresso? Affidati a chi fa del pulito il suo mestiere!

Casa nuova appena acquistata, ristrutturata di fino per la propria famiglia o per il tanto atteso arrivo dei nuovi inquilini, o semplicemente imbiancata di fresco per restituire alle pareti il loro immacolato splendore?

Sapete tutti bene che a q uesto punto, prima che qualcuno possa abitarci, occorre pulire attentamente e in profondità l’ambiente nel quale sono stati effettuati i lavori

La pulizia di primo ingresso, o pulizia di fondo, è assolutamente necessaria per restituire un ambiente salubre, oltre che esteticamente perfetto, per una igiene efficace e duratura nel tempo.

Comprendiamo bene come sia forte la tentazione di rivolgersi, per questo interveto conclusivo, a chi ha svolto bene il resto del lavoro; ed è legittimo che imprese edili, muratori, imbianchini siano ben lieti di accaparrarsi altro lavoro svolgendo anche le pulizie, e sapranno senz’altro suggerirci di affidarci al cugino del nipote del fratello che, forse, una volta nella vita, ha anche pulito appartamenti.

Scherzi a parte, è chiaro che nessuno possa improvvisarsi operatore specializzato nelle pulizie e assicurare la pulizia perfetta che solo una impresa qualificata potrà garantirvi; come dicevano i nostri nonni “Ogni ofelè al fa el so mestè”.

Noi non imbianchiamo perché lasceremmo segni, tracce e sbavature, e non ci improvvisiamo manovali per la vostra e nostra sicurezza, e riteniamo allo stesso modo che per un pulito perfetto occorra spendere il giusto affinché nulla sia trascurato ed il lavoro venga svolta in piena sicurezza

Come si potrà essere tutelati sulla scelta di prodotti realmente adatti ad ogni superficie e materiale, con il rischio di rovinarli irrimediabilmente in caso contrario? E come si potrà essere certi dell’adeguatezza dei macchinari utilizzati da chi non è pratico del mestiere?

Il risparmio nell’immediato è assicurato….ma probabilmente ve ne pentirete a brevissima scadenza!

 Personale qualificato, oltre a prodotti e macchinari professionali e accuratamente selezionati, servono a rimuovere sporco, polvere e batteri non soltanto da un punto di vista meramente visivo ma anche per quella parte, più infida e pericolosa, che si annida in profondità

Noi facciamo un sopralluogo e ci rendiamo conto di tutti i lavori che vanno svolti per un pulito davvero soddisfacente; e poi lasciamo libero il cliente di scegliere quali servizi tra quelli offerti accettare, e se con una proposta a forfait o con un costo orario.

Rivolgiti a Ciemmezeta per ogni tua esigenza legata ad una pulizia di primo ingresso o post-ristrutturazione. Faremo del nostro meglio per la tua completa soddisfazione

Consigli utili

Mentre gli esperti si occuperanno di pulire e igienizzare tutta la vostra casa, potrete risparmiare tempo prezioso, che vi servirà per occuparvi delle  pratiche amministrative e burocratiche da effettuare quando si entra in un nuovo appartamento.  Bisognerà attivare il contratto luce e gas  e capire se occorre effettuare una voltura, un subentro o un allaccio.  Se il contatore non è mai stato attivato occorrerà effettuare un allaccio, se risulta attivo una voltura ed infine in caso risulti non attivo un subentro. Ricorda di verificare la copertura internet della nuova casa e valutare le migliori offerte degli operatori internet presenti sul mercato.

Articolo pubblicato il 19/04/2018 da Michele Pinto. Ultima modifica: 28/09/2020.

La pulizia della casa al mare – Bentornati! –

Manca poco, ancora qualche settimana, alla peggio qualche mese, per chi aspetta che sia il caldo estivo a dominare incontrastato su Rapallo e sul Golfo del Tigullio.

Tra poco potrete finalmente riaprire e ritornare a godervi la tanto agognata casa al mare. Se però non passate da qualche mese da Chiavari, Camogli o Santa Margherita, è probabile che troviate casa più o meno invasa dalla salsedine, dalla sabbia e dalla polvere.

Vogliamo iniziare la vacanza sgobbando per le pulizie? Il nostro consiglio è quello di rivolgervi ad una impresa di pulizie qualificata e trasparente, ma siamo generosi  e vi mettiamo nero su bianco qualche buon consiglio per la vostra casa delle vacanze in Liguria.

Un consiglio generale, amico caro; prima di tutto dovrai dedicare qualche minuto a riattivare gli impianti di luce, acqua e gas che sono stati lasciati staccati durante la tua assenza. Dai subito un occhio alla caldaia e ai termosifoni e ai filtri dell’aria condizionata, che l’umidità e il mancato utilizzo potrebbero aver danneggiato. Lascia i rubinetti aperti per un pò, e forse vedrai che per qualche secondo l’acqua sarà giallastra o rossa a causa dei tubi, ma tornerà subito trasparente e limpida.

La pulizia degli spazi esterni

Vetri, serrande, serramenti, ringhiere! Non c’è infisso o materiale che tenga contro la sabbia: invisibile e leggera, si infila dappertutto, con un pericoloso dettaglio; a differenza della polvere, la sabbia ha spigoli vivi, che possono ‘graffiare’ e rovinare le superfici. Iniziamo dalla cosa più semplice; un panno umido, nuovo ovviamente, per eliminare sabbia e polvere, pulire le ringhiere in ferro e togliere la salsedine dalle inferriate. La classica paglietta in ferro per eliminare le incrostazioni di salsedine e le prime, inevitabili quanto sgradite, tracce di ruggine. Un buono sgrassatore ed una ripassata d’acqua calda, con l’ausilio di una spazzola in plastica, ed il tocco finale per risciacquare con il fedele panno umido.

Magari avete anche uno spazio esterno, con tanto di altalena, barbecue, macchinine a pedali, ma anche tavolo e le sedie da esterno? Le superfici in resina possono essere ripulite con un semplice panno umido, ed uno sgrassatore completerà l’opera , lasciandolo agire solo per qualche istante. Se invece parliamo di materiali in legno, occorre prima rimuovere la polvere con un panno, diluendo con acqua il detergente per parquet e poi ripulendo il tutto con una spugna morbida

Cosa sono quelle macchie bianche sugli infissi? Ma si tratta delle immancabili incrostazioni di salsedine! Anche per esse sarà letale un bel mix di acqua calda e sgrassatore, da passare amorevolmente con una spugnetta. Per materiali in legno consigliamo invece il classico detergente da parquet che pulisce, lucida e protegge. Per chi vuole fare un lavoro certosino, esistono appositi prodotti per la protezione da salsedine utilizzati anche per le imbarcazioni, ma consigliamo di rivolgersi ad un esperto per non rischiare di far danni.

E la salsedine dai vetri? Non è necessario un prodotto specifico, ma vi tornerà utile il detersivo per piatti al limone mescolato ad acqua, passando sulle superfici la spugnetta dall’alto verso il basso; poi passateci pure su un classico panno inumidito. Quella vecchia copia del Secolo o del Corriere, ben appallottolata, vi servirà per asciugare e rivedere i vostri vetri lucidi e splendenti come non mai! Non siete mica tornati a Zoagli o Lavagna per ritrovare la nebbia, no?

Ora, invece di fare tutto questo e di iniziare la vacanze stanco, sporco e sudato, potresti rivolgerti all’impresa di pulizie Ciemmezeta, che ha sede a Rapallo, e sa come far brillare la tua casa al mare prima che tu ci rimetta piede. E ora, finalmente, torna a goderti la tua casa delle vacanze perfettamente pulita!

Articolo pubblicato il 19/04/2018 da Michele Pinto. Ultima modifica: 28/09/2020.

Le pulizie della casa al mare – Gli Interni

Eccoci qui, finalmente torniamo a riprendere possesso della nostra adorata casa al mare in Liguria dopo un inverno freddo ma non troppo ed una primavera che ancora torna a sbocciare.

Rapallo, Sestri Levante e Camogli sono sicuramente dei posti meravigliosi dove trascorrere i propri weekend e le vacanze estive, ma dopo tutti questi mesi la casa va necessariamente ripulita da cima a fondo per un minimo confort.

Nel precedente articolo ci siamo occupati delle pulizie degli esterni, ora diamo una occhiata alle sorprese che troveremo dentro casa dopo mesi di chiusura forzata.

Ragnatele oramai tutelate dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, sabbia a mucchietti, colorate muffe e sporco incrostato a mosaico come nemmeno il migliore artigiano saprebbe allestire.

Ritieniti fortunato se ad aprirti la porta non trovi scarafaggi mutati geneticamente ed eserciti di formiche urticanti! Dai, stiamo scherzando per sdrammatizzare, ma ricordati che se le cose da fare sono troppe e troppo complesse, una impresa di pulizia specializzata con sede a Rapallo potrebbe aiutarti a risolvere rapidamente la situazione. Altrimenti, amico caro, procedi per priorità e parti dalle cose più importanti.

Inizia a dare respiro alla casa spalancando le finestre e le imposte per togliere l’odore stagnante di chiuso, e magari aggiungi qualche piantina aromatica che possa dare gradevoli sensazioni di fresco.

Cominciamo con l’eliminare qualche compagno di stanza sgradito, partendo dalle ragnatele che potrebbero decorare con raffinati arabeschi le tue pareti ; copri una scopa con un panno umido e pulito, in modo da non insozzare le pareti, e passala sulla ragnatela per eliminarla in pochi secondi.

Ora un occhio di riguardo per i pavimenti, che dovranno tornare a brillare per grandi e piccini, grazie ad olio di gomito ed ad un detergente profumato che restituisca freschezza e pulito.

Per la muffa, che probabilmente troverete ad attendervi paziente in qualche angolo, converrà utilizzare la candeggina per toglierne le tracce ed il conseguente cattivo odore che rischia di infestare casa; la muffa si formerà facilmente nelle zone meno arieggiate ed in quelle più esposte alle intemperie, e per evitarne la formazione in futuro potreste valutare una vernice antimuffa che protegga le superfici.

Anche il frigorifero chiuso da mesi non spiccherà certo per la gradevolezza all’olfatto; per restituire un odore invitante al nostro elettrodomestico preferito, pulisci le superfici interne con lo sgrassatore e sciacqua con un pannetto pulito inumidito; stesso procedimento per piatti e posate inutilizzati dall’anno precedente, che rischiano di dare un retrogusto gessoso ad ogni tua pietanza. Lavali tutti senza remore!

Passa l’aspirapolvere su divani e poltrone, che potrebbero avere digerito cumuli di polvere anche dove non immagini, e se non vuoi vedere il tuo televisore HD in bianco e nero, spolveralo con uno straccio ed un pennellino, e solo dopo lava il pavimento

Last but not least, come si dice nei migliori bar di Portofino, il nostro amato bagno; se non volete che quelle formazioni calcaree vi facciano compagnia per tutta la vacanza, dotatevi di pazienza e di un buon anticalcare per eliminare le incrostazioni. Doccia, lavandino e bidet ve ne saranno estremamente grati, e vi consigliamo di essere attenti ad utilizzare un panno ad uso esclusivo del WC

Speriamo di esservi stati utili con questi consigli, e ancora di meglio potremo fare se deciderete di rivolgervi a noi, dell’Impresa di pulizie Ciemmezeta per una pulizia specifica e attenta della vostra casa al mare e Rapallo e in tutto il Golfo del Tigullio.

Voi pensate solo a godervi l’inizio del vostro meritato riposo!

Articolo pubblicato il 21/03/2018 da Chiara Mozzati. Ultima modifica: 30/03/2018.

Le persiane in primavera

Ciao a tutti! Sono tornata dopo qualche mese di assenza… perchè aspettavo che arrivasse finalmente il caldo! Ora che le basse temperature sono (si spera) alle spalle, è arrivato il momento di pensare alle pulizie straordinarie di casa che in genere si fanno solo nei mesi estivi. Sto pensando, per esempio, alle persiane in legno per tutti coloro che abitano in una villetta o, meglio ancora, in una villa. Per iniziare nel migliore dei modi la loro pulizia è bene passare dapprima un panno su tutta la superficie, così da eliminare la polvere e lo sporco accumulatosi durante l’inverno. Si procede poi con la spolveratura ad umido con un altro panno per iniziare a pulire in profondità. Dopodichè si spruzza sulla parte esterna della persiana un composto formato da acqua e comune detergente per vetri (purchè non  troppo aggressivo), posizionando prima della carta assorbente sotto la persiana. Una volta fatto asciugare bene il tutto, si prosegue con l’applicazione tramite pennello dell’olio paglierino, che va passato in ogni angolo della persiana. Quando asciugherà, le vostre persiane saranno assolutamente lucide e splendenti…. quasi come se le avesse fatte un addetto di Casapulita!!

Barra laterale primaria

preventivo
ilcittadinomb
sanarti

sidebar-4

ciemmezeta-monzatoday.png

sidebar-0

sidebar-1

sidebar-2

sidebar-3

Footer

ELBA
idea-regalo
Facebook Instagram LinkedIn Twitter YouTube
  • CONTATTI
  • IDEA REGALO
  • IMPRESA DI PULIZIE MONZA
  • LAVORA CON NOI
  • NEWSLETTER
  • PRIVACY – G.D.P.R.
  • QUALITÀ
  • TRATTAMENTI
  • DISINFESTAZIONI DERATTIZZAZIONI • DEBLATTIZZAZIONI • SANIFICAZIONI AMBIENTALI •
  • SCHEDE

© 2006–2023 • CIEMMEZETA@PEC.IT • COOKIE POLICY • IMPRESA DI PULIZIE MONZA • P.IVA IT05466060968 • PRIVACY POLICY • REA MB-1824059• WEBMASTER ALESSANDRO MOZZATI