• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

CIEMMEZETA.IT

  • AZIENDA
  • BLOG
    • PULIZIE
      • CIVILI
      • DOMESTICHE
      • INDUSTRIALI
    • GUIDE
      • TUTORIAL PULIZIE
      • IMPRESA DI PULIZIE
      • CIEMMEZETA.IT • ENTREPRISE DE NETTOAYAGE PARIS
    • NEWS
    • FAQ PULIZIE
  • PULIZIE
    • PULIZIE UFFICI • MONZA E BRIANZA
    • CIVILI
      • PULIZIE DI CASA • SERVIZIO COLF
        • PULIZIA CAVERNE GROTTE E FARI
      • SERVIZIO BADANTE MONZA • MILANO • RAPALLO
      • QUALITÀ
    • INDUSTRIALI
    • PULIZIA SPECIALE DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE AMBIENTI CORONAVIRUS COVID-19
    • DERATTIZZAZIONE
      • Le fasi della derattizzazione: Sopralluogo e Monitoraggio
    • SANIFICAZIONE E PULIZIA SCUOLE, ASILI, CENTRI DIURNI E LABORATORI
    • PULIZIE LUOGHI DI CULTO, CHIESE, PARROCCHIE, ORATORI
    • GESTIONE RESIDENCE • CASE VACANZA • AIRBNB • B&B
      • REAL ESTATE MONZA
      • REAL ESTATE SESTO SAN GIOVANNI
      • PULIZIE SPECIALI BARBONISMO DOMESTICO
        • Le sei caratteristiche principali del disturbo da accumulo seriale
        • Hikikomori ; il disturbo da isolamento domestico dei giovani
    • NAUTICHE
    • LAVAGGIO VETRI
    • UFFICIO
    • PULIZIA FILTRI
    • VEICOLI
  • MAGGIORDOMO
    • BUSINESS E TRAVEL
    • LAVAGGIO ON-SITE
    • MOBILITÀ E TELEFONIA
    • ORGANIZZAZIONE EVENTI
    • PERSONAL SHOPPER
    • PRATICHE AMMINISTRATIVE
    • SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO
  • SERVIZI
    • SMALTIMENTO RIFIUTI
    • ASSISTENZA, PULIZIA E MANUTENZIONE CALDAIE
    • FACCHINAGGIO
    • IMBIANCATURA
    • TRASLOCHI
    • SERVIZI ALLA PERSONA
    • SGOMBERO CANTINE
      • BACHECA USATO
    • RIPARAZIONI DOMESTICHE
  • CONSULENZA
    • MISSION CONSULENZE
    • Clean Eco Consulting
    • FATTORINO IN AFFITTO
    • CAPO SQUADRA IN AFFITTO
    • CONSULENZE E PROGETTI
      • FRANCHISING IMPRESE DI PULIZIE
      • CLEANING MANAGEMENT
      • MIGLIORARE LE PERFORMANCE
      • APRIRE UNA NUOVA IMPRESA DI PULIZIE
    • CORSI DI FORMAZIONE PULIZIE • CIEMMEZETA
      • CORSI DI FORMAZIONE PULIZIE • CAPOSQUADRA
      • CORSI DI FORMAZIONE PULIZIE • ADDETTI
        • Addetto alle pulizie – Requisiti
  • CONTATTI
  • NEGOZIO
CIEMMEZETA.IT • IMPRESA DI PULIZIE MONZA / NEWS / Accumulo incontrollato di rifiuti con conseguenze penali; un recente caso di cronaca in Lombardia

Articolo pubblicato il 12/10/2020 da Alessandro Mozzati. Ultima modifica: 12/10/2020.

Accumulo incontrollato di rifiuti con conseguenze penali; un recente caso di cronaca in Lombardia

Accumulo incontrollato di rifiuti con conseguenze penali; un recente caso di cronaca in Lombardia

L’accumulo compulsivo di rifiuti, oltre a drammatici risvolti dal punto di vista della saluta fisica e psicologica di coloro che sono colpiti da situazioni di “barbonismo domestico” da noi affrontati a Milano e in Brianza, può avere delle conseguenze anche di profilo civile e penale, come dimostra un recente caso di cronaca riportato da quotidiani.

La nostra impresa si è specializzata negli anni proprio nella gestione di situazioni di isolamento domestico e di accumulo rifiuti in tutta la Lombardia, ma purtroppo la gran parte di questi casi rimangono ignoti fino all’intervento delle forze dell’ordine.

I carabinieri delle Stazioni di Villanterio e della Forestale di Pavia, ad inizio Ottobre, hanno infatti denunciato in stato di libertà per il reato di deposito incontrollato di rifiuti un cittadino italiano residente nello stesso comune della provincia di Pavia nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio in materia ambientale.

Gli agenti si sono trovati davanti ad uno scenario inatteso e di complessa gestione, con oltre 100 metri cubi di rifiuti accumulati, ovviamente senza alcun tipo di autorizzazione o permesso, nel giardino e nel cortile della casa di corte di proprietà dell’uomo denunciato; una incredibile quantità di vecchi mobili, rottami e carcasse di moto ed autoveicoli, parti e ricambi quasi irriconoscibili di elettrodomestici, oltre ad ogni tipologia immaginabile di residuo in materia plastica e metallico, all’interno di un’area verde di oltre 400 metri quadrati interamente posta sotto sequestro.

La nostra società ha avuto modo di gestire, a Monza e nelle province di Como e Lecco, numerose situazioni del genere, e sappiamo quanto sia difficile convincere i diretti interessati ad affrontare un disagio del genere, come l’accumulo compulsivo di rifiuti, prima che diventi un problema insormontabile.

I carabinieri hanno denunciato la presenza di una vera e propria discarica abusiva che, seppure non comportasse problemi per la salute collettiva, ha fatto scattare la denuncia per un reato, come quello di deposito incontrollato di rifiuti (ART. 256, 2° COMMA, D.LGS. N. 152/06), che prevede

a) la pena dell’arresto da tre mesi a un anno o con l’ammenda da 2.600 euro a 26.000 euro se si tratta di rifiuti non pericolosi;

b) la pena dell’arresto da sei mesi a due anni e con l’ammenda da 2.600 euro a 26.000 euro se si tratta di rifiuti pericolosi

Info Alessandro Mozzati

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

preventivo
ilcittadinomb
sanarti

sidebar-4

ciemmezeta-monzatoday.png

sidebar-0

sidebar-1

sidebar-2

sidebar-3

Footer

ELBA
idea-regalo
FacebookInstagramLinkedInTwitterYouTube
  • CONTATTI
  • IDEA REGALO
  • IMPRESA DI PULIZIE MONZA
  • LAVORA CON NOI
  • NEWSLETTER
  • PRIVACY – G.D.P.R.
  • QUALITÀ
  • TRATTAMENTI
  • DISINFESTAZIONI DERATTIZZAZIONI • DEBLATTIZZAZIONI • SANIFICAZIONI AMBIENTALI •
  • SCHEDE

© 2006–2021 • CIEMMEZETA@PEC.IT • COOKIE POLICY • IMPRESA DI PULIZIE MONZA • P.IVA IT05466060968 • PRIVACY POLICY • REA MB-1824059• WEBMASTER ALESSANDRO MOZZATI